Marzo #2025 è stato il più #caldo mai registrato in #Europa.
#Emergenzaclimatica #climatechange #alluvioni
Il marzo del 2025 è stato il p...
La trave e la pagliuzza: le vere cause di incendi e alluvioni https://sbilanciamoci.info/la-trave-e-la-pagliuzza-le-vere-cause-di-incendi-e-alluvioni/ #climatechange #Nellarete #alluvioni #Ambiente #incendi
La trave e la pagliuzza: le vere cause di incendi e alluvioni https://sbilanciamoci.info/la-trave-e-la-pagliuzza-le-vere-cause-di-incendi-e-alluvioni/ #climatechange #Nellarete #alluvioni #Ambiente #incendi
L’acqua, tutti la dovevano incanalare… https://zic.it/lacqua-tutti-la-dovevano-incanalare/ #Agenziaregionaleperlasicurezzadelterritorio #Benicomuni,territorieambiente #ConsorziodellaBonificaRenana #AcabnewsBologna #canalidibologna #BonificaRenana #andreababbi #esondazioni #milenanaldi #alluvioni #Speciali #torrenti #graces #ravone #acqua #aposa #arpae #arpa
L’acqua, tutti la dovevano incanalare… https://zic.it/lacqua-tutti-la-dovevano-incanalare/ #Agenziaregionaleperlasicurezzadelterritorio #Benicomuni,territorieambiente #ConsorziodellaBonificaRenana #AcabnewsBologna #canalidibologna #BonificaRenana #andreababbi #esondazioni #milenanaldi #alluvioni #Speciali #torrenti #graces #ravone #acqua #aposa #arpae #arpa
La via della depavimentazione per riguadagnare il suolo perduto. E ridurre i rischi idraulici https://altreconomia.it/la-via-della-depavimentazione-per-riguadagnare-il-suolo-perduto-e-ridurre-i-rischi-idraulici/ #alluvioneemiliaromagna #rinaturalizzazione #depavimentazione #Approfondimento #ripristinosuolo #biodiversità #consumosuolo #difesasuolo #alluvioni #valencia #cemento #prato #suolo
“Dalla parte del suolo”. Alla ricerca di chi voglia davvero farne una battaglia politica https://altreconomia.it/dalla-parte-del-suolo-alla-ricerca-di-chi-voglia-davvero-farne-una-battaglia-politica/ #impermeabilizzazionedelsuolo #cementificazione #edizionilaterza #consumodisuolo #paolopileri #Attualità #alluvioni #logistica #carpiano #musumeci #cemento #pileri #suolo
Continuare a parlare di #maltempo è parte del problema.
Nemmeno il fatto che ogni perturbazione porta a disastri e vittime costringe i media e politici ad affrontare ciò che non si vuole nominare: il #cambiamentoClimatico.
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/10/19/maltempo-oggi-danni-foto
Di nuovo nel fango. Reportage dalla Romagna, alla terza alluvione in 16 mesi https://altreconomia.it/di-nuovo-nel-fango-reportage-dalla-romagna-alla-terza-alluvione-in-16-mesi/ #eventimetereologiciestremi #rinaturalizzazionefiumi #alluvioneemiliaromagna #cambiamentoclimatico #esondazionefiumi #consumodisuolo #emilia-romagna #governomeloni #esondazione #Reportage #alluvione #alluvioni #ravenna #lamone #fiumi
L’ALLUVIONE BRASILIANA DI AUSTERITÀ E CATASTROFE CLIMATICA https://poterealpopolo.org/brasile-alluvioni-mst/ #Tricontinental:InstituteforSocialResearch #AssembleaInternazionaledeiPopoli(AIP) #NewsletterTricontinental #alluvioni #brasile #Estero #News #mst
BRASILE: LE ALLUVIONI NEL RIO GRANDE DO SUL “HANNO SPAZZATO VIA INTERE CITTA”. CORRISPONDENZA DA PORTO ALEGRE https://www.radiondadurto.org/2024/05/13/brasile-le-alluvioni-nel-rio-grande-do-sul-hanno-spazzato-via-intere-citta-corrispondenza-da-porto-alegre/ #cambiamenticlimatici #SamuelePresotto #INTERNAZIONALI #RioGrandeDoSul #inondazioni #PortoAlegre #alluvioni #Ambiente #brasile #pioggia #News
AMBIENTE: LOMBARDIA E’ TRA LE REGIONI PIU’ A RISCHIO IDROGEOLOGICO D’ITALIA https://www.radiondadurto.org/2023/11/28/ambiente-lombardia-e-tra-le-regioni-piu-a-rischio-idrogeologico-ditalia/ #Ambientalismoecrisiclimatica #rischioidrogeologico #leagambiente #NAZIONALI #alluvioni #lombardia #milano #Seveso #News
Da piccolo mi ricordo che già si parlava di #cambiamentoclimatico ma si chiamava #riscaldamentoglobale
[nato nel 1985]
Nella mia testa di giovine interessato alla tematica il timore era di vedere innalzarsi il livello del mare a causa del caldo che scioglieva le calotte polari.
La situazione è diversa: non è (solo) il caldo il problema, ma sono gli eventi atmosferici estremi che sono più violenti e più frequenti.
#grandine #ondatadicalore #siccità #alluvioni
Sono queste le vere parole chiave.
Adesso che anche a #Milano abbiamo imparato che cos'è un #downburst, è ancora più utile leggere l'ultimo articolo dei #WuMing sulla crisi (climatica?) italiana: https://www.wumingfoundation.com/giap/2023/07/lemilia-romagna-hotspot-caos-climatico/ #CambiamentoClimatico #futuro #turismo #alluvioni #EmiliaRomagna #ClimateChange @informapirata @ambiente @energia @FlaviaMarzano @steko
"Non sono bastate 3 alluvioni e 41 morti per far capire che non bisogna aggiungere un solo m³ nelle aree a pericolosità idraulica ma semmai togliere, decostruire, liberare dal cemento e dall’asfalto, ridare agio ai fiumi, diminuire l’esposizione di persone e cose ai potenziali danni, aumentare la permeabilità ovunque."
#Liguria #alluvioni #ConsumoDiSuolo #11luglio
https://volerelaluna.it/territori/2023/07/11/la-liguria-scherza-con-lacqua/
PIETAS CRISTIANA? A quanto pare no ma, anche senza, sosteniamo Ester e Guido!
Appuntamento in Piazza Pio XII il 29 giugno ore 10.00 per contestare ad alta voce questo scandalo.
Einaudi e Mattarella, due presidenti con i piedi nell’acqua a confronto: https://altreconomia.it/einaudi-e-mattarella-due-presidenti-con-i-piedi-nellacqua-a-confronto/ Un articolo di Paolo Pileri, ordinario di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano su @altreconomia #ambiente #CrisiClimatica #alluvioni #2giugno #FestaDellaRepubblica @ambiente @informapirata @FlaviaMarzano @scuola
Un altro lungo e interessante articolo di #WuMing, "Fanghi velenosi e narrazioni tossiche: sulle alluvioni in Emilia-Romagna": https://www.wumingfoundation.com/giap/2023/05/cementificazione-alluvioni-emilia-romagna/ #ambiente #CrisiClimatca #alluvioni #cementificazione #EmiliaRomagna #GreenWashing @ambiente @informapirata @scuola @fffitalia @FlaviaMarzano
A difesa dell’acqua
Italia 1977
La campagna suscita una forte ondata di interesse e, soprattutto dalle scuole dei comuni toccati da calamità, giungono numerose richieste del materiale relativo alla campagna per una diffusione più capillare dei messaggi.
https://www.pubblicitaprogresso.org/campagne/a-difesa-dellacqua/