Marco Castellani<p>Sono particolarmente affezionato a questa puntata di "Il cosmo e la poesia" pubblicata sul magazine di Frascati Poesia, perché delle ormai quindici (... <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/I_Quindici" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">"I Quindici"</a>, a proposito, chi se li ricorda?) è quella dove ho rischiato più intimità, ho raccontato più di me. </p><p>Ho inserito <b>Multiversi</b> in forma integrale, una poesia in cui sono sempre rimasto parecchio coinvolto.<br>Lo sentivo necessario, dopo tanto parlare di spazio e di poesia. </p><p>Sentivo importante rischiarsi, svelarsi, per essere autentico. In ogni rapporto, e questo è un dialogo con i lettori che è anche un rapporto di fiducia, ad un certo punto è necessario aprirsi, lasciar vedere di sé.</p><p>Potete scaricare l'intero numero di aprile di <i>Frascati Poesia Magazine</i> <a href="https://frascatipoesiamagazine.altervista.org/portale/pub/fp-mag-frascati-poesia-magazine-aprile" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">dal loro sito web</a>.</p><p><a href="https://poliversity.it/tags/poesia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>poesia</span></a> <a href="https://poliversity.it/tags/cosmo" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>cosmo</span></a> <a href="https://poliversity.it/tags/frascatipoesia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>frascatipoesia</span></a></p>