slowforward<p><strong>oggi, 10 aprile, a roma: “l’italia insicura”, incontro alla casa della solidarietà (quartiere san lorenzo)</strong></p><p><strong>Wissem è morto a 26 anni, sedato e legato per 100 ore a un letto d’ospedale, nel corridoio di un ospedale pubblico di Roma, dove era stato ricoverato a causa delle condizioni in cui era stato ridotto nel Centro di permanenza per il rimpatrio (CPR) della Capitale.</strong></p><p><strong>In ospedale non aveva avuto accesso ad un mediatore linguistico, e le cure non erano state sospese o modificate nonostante il peggioramento dei parametri clinici.</strong></p><p><strong>Wissem non doveva neppure finirci in un CPR: proprio mentre tutto questo succedeva, il giudice competente aveva deciso che non sarebbe dovuto esservi rinchiuso e ne aveva successivamente disposto la liberazione. Mentre anche il respingimento veniva annullato, legato braccia e gambe, il corpo di Wissem si è spento.</strong></p><p><a href="https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/04/litalia-insicura.jpg" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank"></a></p><p>MERCOLEDÌ 9 APRILE si terrà l’udienza preliminare del processo a carico dell’infermiere rinviato a giudizio per omicidio colposo nell’esercizio della professione sanitaria e falso in atto pubblico a seguito della morte di <strong>Wissem Ben Abdel Latif</strong>. Il giovane tunisino <strong>è morto il 28 novembre 2021, a 26 anni, dopo aver subito oltre 100 ore complessive di contenzione, legato ad un letto soprannumerario nel corridoio dell’ospedale San Camillo di Roma</strong>.</p><p>Assistiti dall’avvocato, ci saranno <strong>Kamal</strong> e <strong>Henda,</strong> il padre e la madre di Wissem, costituitisi parte civile.</p><p><span>Kamal e Henda incontreranno chi vorrà ascoltare la loro denuncia e abbracciare la loro lotta il giorno <strong>10 aprile</strong> alle <strong>ore 18.30</strong> presso la <strong>Casa della Solidarietà</strong>. Saranno con loro l’avvocato di fiducia FRANCESCO ROMEO, ROMINA MARCECA, giornalista di Repubblica, NAGI CHEICK AHMED, attivista e giornalista mauritano, ANNALISA CAMILLI, autrice del fumetto Morte di un ragazzo legato al letto, dedicato alla vicenda di Wissem, ALICE BASIGLINI, per Baobab Experience, GIUSEPPE DE MARZO, per la Rete dei Numeri Pari, ANTONELLO D’ELIA, di Psichiatria Democratica, YASMINE ACCARDO, del Comitato Verità e Giustizia per Wissem, e NAGI CHEICK AHMED, attivista e giornalista mauritano. Inoltre, sarà presente Lam Magok, di Refugees in Lybia, che con Baobab Experience ha denunciato il governo italiano per il caso Almasri.</span></p><p><span>Lam Magok e Wissem Latif sono due facce della stessa medaglia, la triste testimonianza di uno Stato debole con i forti e forte con i deboli, che protegge i criminali e abbandona chi chiede protezione.</span></p><p><span>Durante la serata ci sarà una raccolta fondi a sostegno del viaggio della famiglia e delle spese legali. Saremo al loro fianco in questo cammino, che è un percorso di verità e giustizia ma anche un impegno contro la violenza di tutte le frontiere esterne ed interne e le necropolitiche europee, per l’abolizione dei CPR e per la libertà di movimento di tutte e tutti.</span></p><p><span>Vi aspettiamo a via degli Equi 15, nel quartiere San Lorenzo di Roma.</span></p><p>______________________________________________<br><strong>COMITATO VERITÀ E GIUSTIZIA PER WISSEM</strong><br>Fondatori: la famiglia di Wissem, l’avvocato Francesco Romeo e Associazione Sergio Piro, LasciateCIEntrare, Fondazione Franco e Franca Basaglia.</p><p>Si ringraziano Avocats Sans Frontieres, Watch The Med Alarm Phone e Santa Fede Liberata per il sostegno al viaggio della famiglia di Wissem</p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/annalisa-camilli/" target="_blank">#AnnalisaCamilli</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/casa-della-solidarieta/" target="_blank">#CasaDellaSolidarietà</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/cpr/" target="_blank">#CPR</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/litalia-insicura/" target="_blank">#LItaliaInsicura</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/lam-magok/" target="_blank">#LamMagok</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/romina-marceca/" target="_blank">#RominaMarceca</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://slowforward.net/tag/wissem-ben-abdel-latif/" target="_blank">#WissemBenAbdelLatif</a></p>