@lupantano @sabrinaweb71 @GiacomoSansoni @mastodon @informapirata quello che ti sfugge è COSA si monetizza per tramite della pubblicità, ad esempio l'odio, la benzina che meglio di ogni altro carburante fa girare il motore dell'attenzione. Ti sfugge anche che le profilazioni sui social non sono raccolte di preferenze, ma inferenze statistiche sui tuoi metadati per tracciare profili psicologici e vendere le tue debolezze al miglior offerente.
@lupantano @sabrinaweb71 @GiacomoSansoni @mastodon @informapirata aggiungo che trasformare l'odio in attenzione e spiegare a terzi come abbindolarti sfruttando ciò che scoprono di te frugando nei tuoi comportamenti espressi dai metadati non si fa per cattiveria, ma perché è il modo più redditizio ed efficace per vendere pubblicità sui social. Fare "pubblicità buona" è come aprire un'industria bellica per fare la guerra coi fiorellini. Fallisci.
@gubi @lupantano @sabrinaweb71 @mastodon @informapirata Giusto ora ho visto su youtube una pubblicità della Coop, dai almeno quella non sarà mica il diavolo, è una cooperativa di consumatori. O anche Brave, che come ho detto prima mi permette di contribuire alla sopravvivenza di wikipedia grazie alla pubblicità, non è male secondo le alternative https://www.lealternative.net/2021/02/19/brave/
@GiacomoSansoni @lupantano @sabrinaweb71 @mastodon @informapirata la televisione non ha un GPS, non te la porti in tasca per strada, non ha una rubrica con tutti i telefoni e i nomi dei tuoi amici, non registra tutta la tua attività in rete, tra cui le pagine che cerchi, i siti che visiti, a che ora e per quanto tempo, non conosce gli acquisti che fai, la musica che ascolti, il cibo che mangi, le medicine che prendi. E già così fa danni.