Il 19 febbraio del 2020 https://mastodon.uno aveva poco più di un anno e pubblicavamo il primo annuncio sulla piattaforma per annunciare di aver raggiunto i 1000 iscritti
2 anni dopo siamo a quasi 17000, grazie a tutti! Ma il bello deve ancora arrivare, aspettatevi grandi novità!
Nel frattempo vi ricordiamo che mastodon.uno si mantiene solo con le donazioni dei propri utenti e quindi se potete donate anche un piccolo contributo:
@mastodon Vi faccio una domanda che ho già fatto tante volte: ma fare soldi con la pubblicità senza cookies sarebbe una cattiva idea?
@GiacomoSansoni @mastodon cattivissima. Perchè tutti i mali dei social commerciali nascono dalle esigenze di monetizzazione pubblicitaria degli annunci, che richiedono algoritmi filtranti, che mettono in evidenza contenuti controversi, e finisce così che la pubblicità si aggancia in un dibattito acceso tra fascista e antifascista che arricchisce il capitalista, e la monetizzazione dell'attenzione non può che diventare monetizzazione del conflitto e dell'odio. Information wants to be free.
@informapirata a me veramente non da fastidio neanche la pubblicita' che profila
@fenomeno @informapirata @mastodon @GiacomoSansoni ti faccio sommessamente notare che la profilazione degli indecisi ha fatto vincere il brexit con l'1,9% dei voti di scarto, condizionando con annunci mirati a pagamento il futuro di una nazione e di un continente, non in base a una convinzione di popolo ma in base alla propaganda finanziata da un plutocrate Arron Banks, e a me far decidere il futuro dell'Europa a chi ha più soldi dà un pochino di fastidio. A te no?
https://www.theguardian.com/uk-news/2021/feb/14/leaveeu-donor-arron-banks-loses-data-breach-appeal
@gubi @informapirata @mastodon @GiacomoSansoni allora vuol dire che la profilazione pubblicitaria e' un toccasana perche' gli inglesi hanno fatto benissimo a scappare dall'Unione socialista sovietica degli stati europei
@fenomeno @gubi @informapirata @mastodon Scusa ma allora almeno prova a farti pagare per i tuoi dati anziché regalarli, bischero https://www.wired.it/economia/start-up/2021/06/08/startup-weople-gdpr-dati-personali-privacy/